10 Verifiche Cruciali da fare PRIMA di promuovere qualsiasi libro

 

Se ti stai chiedendo perché il tuo libro non vende come 

speravi, oppure hai da poco pubblicato e non sai dove 

partire con la promozione, verifica ora i 10 successivi 

punti, che potrebbero farti risparmiare un sacco di tempo 

e soldi e farti vendere molti libri in più.

 

1) Controlla  il primo elemento di un libro che viene valutato 

da un potenziale acquirente, ovvero la copertina! Che sia 

efficace da un punto di vista del marketing e sia adatta 

per attrarre il giusto genere di lettori cui il libro è rivolto. 

Se vuoi approfondire, leggi questo articolo in cui si svelano 

le caratteristiche delle copertine dei bestseller.

 

2) L’altro elemento che viene subito valutato è la biografia 

dell’autore. Come hai scritto la tua biografia? Se hai scritto 

un romanzo d’amore non ha senso che scrivi che hai la passione 

per il giardinaggio e la laurea in scienze motorie. 

La biografia deve essere essenziale, scritta in terza persona 

e deve spiegare che “sei la persona perfetta per scrivere 

il libro che hai scritto”. 

Una volta scritta la migliore biografia, pubblicala sui tuoi 

profili dei social network, sul tuo blog, sulle brochure 

promozionali ecc. 

Leggi la prima risposta all’intervista che ho fatto a Colizza 

(autore di thriller di successo per Mondadori) per capire 

cosa si intende per “biografia perfetta”.

 

3) Il potenziale acquirente valuterà poi la sinossi del libro, 

che NON ne deve essere il riassunto breve né tantomeno 

una fedele descrizione ma una promessa di coinvolgimento. 

Non deve svelare tutto il succo del libro, deve essere attraente, 

memorabile e originale. Una volta scritta la migliore sinossi, 

pubblicala sui tuoi profili dei social network, sul tuo blog, 

sulle brochure promozionali ecc.

 

4) Raccogli con cura tutte le recensioni che hai ricevuto 

e pubblicale (quelle buone :-)) sui tuoi profili dei social 

network, sul tuo blog, sulle brochure promozionali ecc. 

Gran parte delle persone comprano i libri perché leggono 

recensioni interessanti. Se vuoi approfondire l’importanza 

delle recensioni, leggi questo articolo.

 

5) Se hai pubblicato solo il cartaceo, pubblica anche l’ebook 

del tuo libro. Se hai pubblicato solo l’ebook, pubblica 

anche il cartaceo. 

E’ dimostrato (leggi a tal proposito questo articolo) che 

aver pubblicato cartaceo e digitale di un libro aumenta 

le vendite rispetto al solo cartaceo o al solo digitale.

 

6) Il tuo libro deve essere presente su tutti i canali principali 

di distribuzione online (IBS, Amazon, Ibookstore ecc.). 

Se hai un editore e non l’ha fatto, digli di rendere distribuibile 

su questi canali il tuo libro. Se sei un self publisher, 

cerca sul web come far distribuire su tali canali il tuo libro.

Alimenta poi la distribuzione del libro in almeno tutte

le librerie della tua zona.

 

7) Regala il tuo libro ad almeno 20 opinion leader per fartelo 

recensire. Spedisci per email l’ebook per abbattere i costi, 

ma prima chiedi all’OL se per lui va bene questa opzione, 

altrimenti spedisci il cartaceo.

 

8) Crea una rete di connessioni sociali accuratamente tracciata. 

Registra tutti i nomi, email ed eventualmente telefono di 

tutte le persone interessate al tuo libro. 

Crea poi due macrocategorie di persone che potrebbero 

essere i fan del libro (lettori e coloro che lo consigliano 

a parenti e amici), e persone che potrebbero essere i 

promotori del libro (curatori di siti che potrebbero proporlo 

sui loro spazi online e newsletter, organizzatori di eventi 

che potrebbero farti presentare il libro, presentatori 

televisivi, radiofonici che potrebbero intervistarti ecc.)

 

9) Coinvolgi tutte le persone della tua rete di connessioni, 

e cerca sempre di essere efficace nel coinvolgimento, 

richiedendo SEMPRE un’azione, come l’acquisto del libro, 

la richiesta di una partnership ecc.

 

10) NON AVER PAURA di promuovere il tuo libro, ma dillo 

a tutti che hai scritto un’opera che ti emoziona, in cui 

c’hai messo l’anima e che per te rappresenta tanto. 

Dopo la rivoluzione digitale che ha moltiplicato media di 

ogni tipo, i media sono affamati di contenuti: 

PROPONIGLI i contenuti del tuo libro che loro ne hanno 

bisogno! 

Vendere il tuo libro non è poco etico, anzi, è non vendere 

il tuo libro poco etico dopo che hai sudato sette camice 

per scriverlo! Non pensi?

 

Ecco, questi 10 punti sono le fondamenta della tua promozione.

 

Mi piacerebbe sapere ora quali sono le più grosse difficoltà 

che stai incontrando nella promozione del tuo libro. 

Se posso e se vuoi, voglio provare ad aiutarti. 

Rispondimi pure a questa email, grazie.

N.B.: La mia email è emanueleproperzi@gmail.com

 

a presto

Emanuele

 

—————————

 

 

Impara ORA Come Costruire la RETE di 

CONNESSIONI SOCIALI per far

ESPLODERE LE VENDITE del tuo libro

col Corso di Autopromozione Editoriale

piu’ Recensito d’Italia:

BESTSELLER COURSE PREMIUM EDITION =>

https://scrittorevincente.com/BSC1/

Scarica Gratis le Risorse

Inserisci solo la Tua Email principale e clicca su pulsante "Scarica Subito" per scaricarle in pochi secondi (mentre sono ancora disponibili)

Privacy UE

You have Successfully Subscribed!

Pin It on Pinterest

Share This