L’obiettivo che si prefigge ScrittoreVincente.com è aiutare concretamente tutte le persone che amano scrivere a realizzare il sogno di vendere tante copie del proprio libro e/o e-book.
Punto essenziale sul quale da subito voglio evitare qualsiasi fraintendimento o un improprio innesco di false illusioni, è il seguente (ti dò del tu adesso ;-)):
E’ chiaro che se la tua opera non è di qualità accettabile e non è leggibile, non ha senso che tu applichi le tecniche descritte in questo sito in quanto il mondo editoriale è già straboccante e abbondantemente saturo di libri scadenti. Non sovraccarichiamolo ulteriormente quindi.
Tuttavia se hai scritto una buona opera, consultando i contenuti riportati in questo sito (basati sulla mia esperienza, sui miei studi, sulle esperienze di altri scrittori, librai, editori, esperti di marketing che ho anche intervistato) sono sicuro che avrai a disposizione con un po’ di tempo uno strumento e delle informazioni innovative e fondamentali per far decollare le vendite della tua opera.
Le tecniche mostrate in questo sito, che tratta esclusivamente il tema della promozione e non quello della ricerca di un editore e dell’analisi del testo, si rivolgono a ogni autore che vuol promuovere il proprio testo di qualsiasi natura esso sia. Ad esempio hai scritto un manuale in pdf sulla coltivazione delle fragole e lo vuoi vendere on-line? Oppure hai scritto un romanzo che hai già pubblicato e vuoi attuare una campagna promozionale strategicamente definita? Ecco 2 esempi per chiarire da subito che il presente sito non si occupa di analisi letteraria, ma esclusivamente di marketing librario sia di testi cartacei che digitali.
Ma perché tu che sei uno scrittore dovresti autopromuoverti? In fondo la promozione del tuo libro non è il tuo lavoro, il tuo lavoro è un altro: scrivere il tuo libro che probabilmente, ora che stai consultando ScrittoreVincente.com, è un compito che hai già svolto.
Se segui un percorso di pubblicazione classico adottando una casa editrice, le ragioni per le quali devi ‘metterti in proprio’ per far decollare la tua opera nascono dalle seguenti situazioni oggettivamente definite. Nel 2009 in Italia sono stati pubblicati circa 65000 libri: questo significa che le quasi 3000 case editrici italiane sfornano oltre 1500 nuovi titoli ogni settimana che sono virtualmente sistemati nelle librerie; dico virtualmente perché nella realtà sono solo i soliti noti che hanno il privilegio di sfilare in vetrina o sugli scaffali delle librerie. Inoltre, da un’indagine ISTAT risulta che il 67% degli italiani acquista meno di tre libri all’anno. Questo significa che il mercato editoriale è caratterizzato da un’offerta che è di molto superiore alla domanda. La gran parte delle case editrici non investe risorse significative per la promozione di buona parte dei propri autori. Quindi se un autore vuol concedersi una singola possibilità di emergere, non ha tante scelte ma ha un strada con un’unica direzione possibile, ovvero autopromuoversi. Se invece vuoi semplicemente pubblicare dei testi digitali, la sezione dedicata alla promozione on-line di questo sito fa al caso tuo. All’interno di essa si spiega come lanciare il tuo e-book e attuare una valida campagna promozionale.
ScrittoreVincente.com è quindi rivolto principalmente:
1) a chi ha finalmente pubblicato un libro/e-book vendendo poco più che una manciata scarna di copie e ora il libro è al macero o è rimasto dentro gli scatolini di un qualsiasi garage
2) a chi ha pubblicato un libro/e-book da poco (la casa editrice però lo ha lasciato quasi solo nella promozione) e:
- non sa cosa fare per comunicare al mondo intero che ha composto un’opera che vale;
- il libro è presente su internet (social network, blog), sono state fatte alcune presentazioni, ma le visite ai siti, le persone presenti alle presentazioni, la possibilità di fare nuove presentazioni e quindi le vendite del libro stesso, sono molto povere.
3) a chi sogna di pubblicare il libro/e-book nel cassetto, ma non sa se sarà ‘leggibile’ e non conosce metodi per farlo intanto leggere a tante persone.
4) agli editori che vogliono incrementare le vendite dei propri libri.
ScrittoreVincente.com si occupa della creazione di veri e propri piani marketing rivolti a scrittori che vogliono promuovere autonomamente la propria opera. I piani marketing proposti sono dei manuali usabili da tutti, chiaramente strutturati e che descrivono all’autore come effettuare la promozione del libro/e-book, quali strumenti usare e come pianificarla nel tempo.
Va chiarito sin da subito che ScrittoreVincente.com non tratta il tema della ricerca di un editore. Sono altri i siti e i libri che affrontano esaustivamente queste tematiche (manuali di scrittura creativa, editing, ricerca casa editrice etc.). ScrittoreVincente.com propone quindi esclusivamente tecniche promozionali del libro ed è un sito specializzato solo ed esclusivamente in questa materia.
Tuttavia come già descritto in vari articoli che ho pubblicato proprio su questo sito, se il TUO libro non è un ‘buon libro’, è inutile che cerchi di promuoverlo con le tecniche del presente sito in quanto sarebbe tutto un flop: il mondo editoriale è già stracarico di libri scadenti, non serve aggiungerci anche il tuo.
Se però non hai ancora avuto la possibilità di pubblicare il tuo libro con una casa editrice (che preferibilmente scelga il tuo libro per la qualità dello stesso e come obiettivo si ponga quello di guadagnare sulle vendite della tua opera e non sul tuo contributo a pubblicarla), l’utilizzo di alcune tecniche proposte su ScrittoreVincente.com ti permetterà di ‘mettere preventivamente alla prova’ il tuo libro, esponendolo ad esempio on-line con una strategia precisa. Questa prova ti farà capire se il tuo libro è ‘leggibile’ in accordo alle risposte ricevute dai lettori del tuo testo. Queste risposte potrai poi anche misurarle grazie agli strumenti informatici proposti da ScrittoreVincente.com. Nel caso in cui tale responso sarà positivo ecco che per te sarà più facile proporre la tua opera a un casa editrice seria, che prenda in considerazione un prodotto che ha già dimostrato (prima della pubblicazione) di essere potenzialmente appetibile dal mercato.
I contenuti del sito e dei prodotti informativi proposti su ScrittoreVincente.com nascono dall’esperienza e dagli studi del curatore del sito e di altri scrittori, editori, marketer che stanno collaborando al progetto ScrittoreVincente.com.
I piani marketing proposti da ScrittoreVincente.com sono:
- attuabili da qualsiasi scrittore, indipendentemente dalle sue conoscenze di marketing e dall’attitudine ad esporsi di fronte a un pubblico, che sia virtuale (promozione tramite internet) o reale (presentazioni del libro)
- a costo pressoché nullo
- presentati in modo graduale a seconda della complessità dell’attività proposta
- assolutamente al passo con le tecnologie più moderne e gli studi di marketing più innovativi
- collaudati e a produttività misurabile
Le tecniche promozionali proposte sono sommariamente divise nelle categorie che riporto di seguito:
PROMOZIONE OFF-LINE
PROMOZIONE ON-LINE
B1) Pagine web del Sito e/o Blog del libro e/o di te (per gli iscritti alla newsletter è disponibile sin da subito un e-book gratuito che spiega come creare un blog che funziona)
B2) Pagine web nei social network (Facebook, Twitter, MySpace, FourSquare, Social network di nicchia come Ning; per gli iscritti alla newsletter è disponibile sin da subito una risorsa gratuita che spiega come promuovere un’attività su Facebook)
B3) Pagina web del Book-Trailer
- Tecniche per aumentare la visibilità delle tue pagine web definite nei 3 punti precedenti
- Eventi Virali
- Article marketing
- Partecipazione attiva (inserimento di post e commenti) a forum e Blog contestuali ai contenuti del tuo libro
- Promozione con pubblicità a pagamento (Google Adwords, Microsoft Ad Center, Facebook Ads, My Space Ads)
- Banner marketing
- Video marketing
- Blog aggiuntivi su tematiche affini ai contenuti del tuo libro
- SEO
- Condivisione di foto
- Community
- Pubblicazione di post, articoli, commenti usando il giusto timing
- Mobile marketing
- E-mail marketing (indiretto) delle pagine web che presentano il libro
- Partnership e link building
- Sfruttamento dell’agenda-setting
B4) Newsletter con e-mail marketing (diretto) del libro
B5) Diffusione gratuita sotto forma di ebook
Sono fermamente convinto che, se sogni di vendere tante copie del tuo libro (sempre che il tuo libro valga) e devi inevitabilmente autopromuoverti, allora sei capitato in un sito internet che può concretamente supportarti in questa attività, fornendoti gratuitamente informazioni utili, innovative e collaudate. Per avere una prova di quanto asserito, ti consiglio di iscriverti sin da subito alla newsletter.
Come promuovere il TUO libro per farne un successo, ti interessa? ;-)